
Distribuzione di acqua e cibo
AIUTACI
Con 5 euro fornisci un emergency food package con acqua, riso, fagioli, per la sopravvivenza di una famiglia di 5 persone per due giorni
Con 24 euro ci permetti di ammettere e fornire le prime cure per un mese ad un bambino e salvarlo dalla malnutrizione presso l'ospedale pediatrico N.P.H. Saint Damien.
DONA SUBITO!
CLICCA QUI per donare con carta di credito o con le altre modalità di donazione. Indica la causale "Distribuzione Alimentare"
IL PROGETTO:
Padre Rick, sacerdote e medico in prima linea, direttore di N.P.H. Haiti, organizza programmi di intervento per portare immediati e concreti aiuti alla popolazione stremata dalla fame e sete con cadenza settimanale che arriva ad essere quotidiana nei periodi di maggiore emergenza, ad esempio uragani, alluvioni e altre calamità che purtroppo si accaniscono periodicamente sul paese.
Nel corso del 2010, grazie al progetto Danone per Haiti, è stato possibile distribuire 5 milioni di piatti di riso.
A questi programmi che interessano non solo i quartieri più disperati della capitale ma anche i villaggi circostanti, si affiancano gli aiuti portati quotidianamente tramite le Scuole di strada, che assicurano ogni giorno a 7.000 bambini, dal lunedì al venerdì tutto l'anno un pasto caldo (spesso per loro l'unico della giornata).
Grazie al sostegno di ACRI (Associazione delle fondazioni bancarie italiane) nell'ambito del progetto "Nutrirsi bene, crescere insieme", i bambini ricevono ogni mese, 5 kg di pasta da portare ai propri fratellini a casa.
La distribuzione di acqua potabile avviene ogni giorno nel poverissimo quartiere di Citée Soleil, con il camion-cisterna (watertruck) donato alla Fondazione Francesca Rava da Fondazione Mediolanum — Piccolo fratello Haiti per aiutare Padre Rick;
Presso l'ospedale pediatrico Saint Damien è operativo un reparto di terapia intensiva e di rieducazione alimentare, dove i bambini vengono seguiti anche in una fase di follow up che prevede la donazione alle mamme di food packages da portare a casa.
Il programma di autofinanziamento “Watertruck”
Ogni scuola di strada ha un team di ragazzi, molti ex pequenos o abitanti nei bassifondi, ai quali viene data la responsabilità di avviare e gestire attività collaterali alla scuola e di servizio alla comunità per raccogliere fondi e autofinanziarsi. Uno è il servizio “watertruck”: con l’uso di due camion, di cui uno già donato da Fondazione Mediolanum, N.P.H. distribuisce acqua potabile alla povera gente e la vende a famiglie e istituzioni con maggiori possibilità, dà lavoro a due ragazzi come autisti, finanziando completamente una scuola di strada per un anno.
PER AGGIORNAMENTI VISITA IL NOSTRO BLOG
Per maggiori informazioni sul progetto contattaci info@nph-italia.org